Un ricordo di Mike Hailwood nell'anniversario della scomparsa
- FranzDuka
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 11/10/2016, 23:58
- Località: Firenze
- Scrambler: Desert Sled
Un ricordo di Mike Hailwood nell'anniversario della scomparsa
Era già un mito quando quella sera uscì di casa con la figlia per andare a prendere le pizze in paese. Non rientrò mai, e da allora c'è una stella che brilla nel cuore di ogni appassionato di corse.
Un ricordo di Mike the Bike Hailwood a quasi 40 anni dalla scomparsa

Proprio in questi giorni, 39 anni fa, Mike Hailwood e la figlia morirono in un incidente stradale. Proviamo a ricordare il più grande di tutti i tempi.
Sì, lo so che è impossibile stilare una classifica che non tenga conto delle diverse epoche, lo so che Ago è quello che ha vinto più titoli di tutti (per ora), lo so che Valentino Rossi passerà alla storia per una incredibile carriera spalmata in un incredibilmente lungo arco di tempo, ma per me Mike Hailwood è e rimarrà sempre il più grande di tutti i tempi.
(continua qui)
Un ricordo di Mike the Bike Hailwood a quasi 40 anni dalla scomparsa

Proprio in questi giorni, 39 anni fa, Mike Hailwood e la figlia morirono in un incidente stradale. Proviamo a ricordare il più grande di tutti i tempi.
Sì, lo so che è impossibile stilare una classifica che non tenga conto delle diverse epoche, lo so che Ago è quello che ha vinto più titoli di tutti (per ora), lo so che Valentino Rossi passerà alla storia per una incredibile carriera spalmata in un incredibilmente lungo arco di tempo, ma per me Mike Hailwood è e rimarrà sempre il più grande di tutti i tempi.
(continua qui)
===========================================


- Damax1617
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 19/11/2017, 21:58
- Località: Massa e Cozzile
- Scrambler: Icon
Re: Un ricordo di Mike Hailwood nell'anniversario della scomparsa
Mi hai fatto venire in mente un anziano motociclista che una quindicina di anni fa, così per caso, mi raccontò le gesta di Mike e si soffermò sul fatto che passasse da una cilindrata all' altra senza problemi. Quelli erano piloti veri altro che i pilotini di oggi (era il 2003.......)
Poi la vittoria al TT è qualcosa di irripetibile

Poi la vittoria al TT è qualcosa di irripetibile

-
- Messaggi: 1362
- Iscritto il: 27/10/2016, 7:10
- Località: Vicenza
- Scrambler: Icon
Re: Un ricordo di Mike Hailwood nell'anniversario della scomparsa
Ed è stato anche l'unico pilota a vincere sia nel motomondiale che in formula 1, si perché quando la Honda si ritiró dal motomondiale lui aveva un contratto con loro di 10 anni e lo pagarono per non correre per la concorrenza finché non fossero rientrati, così lui non potendo correre nel motomondiale andò in formula e vinse anche lì... alla scadenza del contratto vinse quel leggendario TT con la Ducati
-
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 25/03/2017, 14:42
- Località: La spezia
- Scrambler: Classic
Re: Un ricordo di Mike Hailwood nell'anniversario della scomparsa
Mike the Bike uno dei più............ GRANDI.......... difatti la DUCATI diede il suo nome ad una sua moto.........MITICA.......... era veramente.......UNICA......The Bike sempre nel cuore dei DUCATISTI......







Nell'irregolarità Reguler....

- Jabba61
- Messaggi: 1440
- Iscritto il: 12/10/2016, 8:01
- Località: Bologna
Re: Un ricordo di Mike Hailwood nell'anniversario della scomparsa
faccio una leggera "derapatina"
Il TT è una gara che prima o poi bisogna andare a vedere
Solo gli Inglesi che hanno un attaccamento alle tradizioni fuori dal comune potevano proseguire questa competizione molto pericolosa ma allo stesso tempo di un fascino unico!
Dai Franz, ti ho dato il LA per un tuo prossimo approfondimento, cosi ti veniamo a visitare sul tuo amato motoontheroad!!
Il TT è una gara che prima o poi bisogna andare a vedere
Solo gli Inglesi che hanno un attaccamento alle tradizioni fuori dal comune potevano proseguire questa competizione molto pericolosa ma allo stesso tempo di un fascino unico!
Dai Franz, ti ho dato il LA per un tuo prossimo approfondimento, cosi ti veniamo a visitare sul tuo amato motoontheroad!!
STRENZ E CUL E DAI DE GAS!!!
- FranzDuka
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 11/10/2016, 23:58
- Località: Firenze
- Scrambler: Desert Sled
Re: Un ricordo di Mike Hailwood nell'anniversario della scomparsa
L'unico pilota a vincere nel motomondiale (3 in 350 e 4 in 500 con la MV) e in Formula 1 (con la Ferrari) fu John Surtees.
Hailwood vinse un titolo europeo in Formula 2, ma in F1 il miglior risultato fu un secondo posto a Monza con, pensate un po', una Surtees

A me risulta che la Honda onorò il suo contratto soltanto fino alla scadenza e non oltre, cioè per l'anno successivo al suo ritiro (cioè il 1968). Tant'è che il rientro con la NR a pistoni ovali ci fu nei primi anni Ottanta, ben dopo che Hailwood ebbe modo di tornare al TT (e non solo) con Ducati, ma anche con Suzuki e Yamaha e se non ricordo male anche con la BSA (a Daytona).
===========================================


- FranzDuka
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 11/10/2016, 23:58
- Località: Firenze
- Scrambler: Desert Sled
Re: Un ricordo di Mike Hailwood nell'anniversario della scomparsa
Eh, grazie Luca, per la dritta e per il sostegno alla causa

Quest'anno no mannaggia, ma magari un giorno ci andiamo insieme così uniamo l'utile al dilettevole e lo raccontiamo a quattro mani

===========================================


-
- Messaggi: 1362
- Iscritto il: 27/10/2016, 7:10
- Località: Vicenza
- Scrambler: Icon
Re: Un ricordo di Mike Hailwood nell'anniversario della scomparsa
FranzDuka ha scritto: ↑26/03/2020, 4:05L'unico pilota a vincere nel motomondiale (3 in 350 e 4 in 500 con la MV) e in Formula 1 (con la Ferrari) fu John Surtees.
Hailwood vinse un titolo europeo in Formula 2, ma in F1 il miglior risultato fu un secondo posto a Monza con, pensate un po', una Surtees![]()
A me risulta che la Honda onorò il suo contratto soltanto fino alla scadenza e non oltre, cioè per l'anno successivo al suo ritiro (cioè il 1968). Tant'è che il rientro con la NR a pistoni ovali ci fu nei primi anni Ottanta, ben dopo che Hailwood ebbe modo di tornare al TT (e non solo) con Ducati, ma anche con Suzuki e Yamaha e se non ricordo male anche con la BSA (a Daytona).
Registrati al forum o fai il login per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- FranzDuka
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 11/10/2016, 23:58
- Località: Firenze
- Scrambler: Desert Sled
Re: Un ricordo di Mike Hailwood nell'anniversario della scomparsa
A me risulta diversamente ma può darsi benissimo che mi sbagli (non ho fatto ricerche e sono andato a memoria), infatti è vero che la NR 500 corse nel '79 a Silverstone (con Mick Grant se non sbaglio). La guidò anche Freddie Spencer, e in un paio di occasioni non fece neanche malaccio. Ma appunto, Spencer era Spencer 

===========================================


-
- Messaggi: 1362
- Iscritto il: 27/10/2016, 7:10
- Località: Vicenza
- Scrambler: Icon
Re: Un ricordo di Mike Hailwood nell'anniversario della scomparsa
Concordo al 100% il fatto che è impossibile dire chi sia stato il pilota più forte di tutti i tempi ed ognuno avrà il suo preferito, ma anche per me Mike è il pilota migliore di tutti i tempi, 9 titoli mondiali in soli 7 anni di carriera e contro Agostini valgono tantissimo.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti